In base alle oltre 1.200 misure di posizione che erano state effettuate dagli esperti e anche in funzione della luminosità dell’asteroide, gli astrofili hanno potuto farsi un’idea approssimativa delle dimensioni di “1998 OR2” che dovrebbe avere un diametro compreso tra 1200 e 3700 metri. Niente preoccupazioni e allarmismi, come spiegato dagli esperti, infatti, l'asteroide passerà a 6,2 milioni di km dalla Terra. Dato che infatti è stato certificato dalla segnalazione della Nasa che già aveva sgomberato il campo da ogni dubbio o possibile interpretazione errata. Segnate la data del 29 aprile e quella sera portate gli occhi al cielo: un asteroide dal diametro stimato compreso tra 1,8 e 4,1 km e ad una velocità di 8,7 km/s, sfiorerà la Terra proprio questo fine mese. Devi attivare javascript per riprodurre il video. Come e quando vederlo nella sarata tra il 29 e il 30 aprile. Tante fake news sul tema, ma non rimane che provare a osservarlo quando in Italia sarà notte, La carta stellare di dove transiterà l'asteroide (credit Gianluca Masi, Virtualtelescope). Segnate la data del 29 aprile e quella sera portate gli occhi al cielo: un asteroide dal diametro stimato compreso tra 1,8 e 4,1 km e ad una velocità di 8,7 km/s, sfiorerà la Terra proprio questo fine mese. Si tratta di una distanza che non desta preoccupazione nemmeno per gli esperti dell’Agenzia Spaziale Americana, che lo scorso 4 marzo, in un tweet apparso sul canale ufficiale “NASA Asteroid Watch” hanno anche voluto smentire le teorie di alcuni tabloid secondo cui il passaggio dell’asteroide avrebbe potuto rappresentare un pericolo per la Terra. Per accettare le notifiche devi dare il consenso. Ma quanto è grande questo asteroide? Nessun pericolo dunque. Leggi su Sky TG24 l'articolo Un asteroide transiterà sulla Terra il 29 aprile, ma la Nasa rassicura Copyright 2020 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi. Oggi, mercoledì 29 aprile, un asteroide di circa 2 km di diametro transiterà “vicino” alla Terra. Un asteroide saluterà la Terra il 29 aprile: come e quando vederlo. Non si tratta di un meteorite però, quindi non assisteremo a nessuna scia istantanea; al contrario invece della cometa Atlas, che potrà essere ammirata tra il 6 e il 23 maggio e che passerà a 116 milioni di chilometri dalla Terra. Attraverserà la costellazione di Giraffa, quella al fianco di Cassiopea, girerà intorno al sole e andrà via: uno spettacolo di luce assicurato secondo gli esperti. Anche lui passa "a distanza di sicurezza", che per nostra fortuna è ben più di qualche metro. Il 29 aprile un asteroide grande come l'Everest punterà la Terra, ma senza entrare in collisione, anche perché se lo facesse sarebbe "grande abbastanza da … L'asteroide 1998 OR2, un bestione da due chilometri di diametro, arriva oggi all'approccio con la Terra: a sei milioni di chilometri di distanza a mezzogiorno di oggi, ora italiana. L’asteroide non sarà visibile ad occhio nudo, ma un normale telescopio su un balcone o addirittura un semplice binocolo basterà per ammirarlo. Nessun rischio per il pianeta Il passaggio dell’asteroide sopra la Terra si aggiunge ad altri du… A seguire l’evento c’è anche l’osservatorio del Righi a Genova con Benedetta Valerio, che segue il corso di dottorato in fisica all’Università di Genova, e che ha preparato, […] Ha l'etichetta di "potenzialmente pericoloso" ma ci saluterà da circa 6 milioni di chilometri, 16 volte la distanza tra la Terra e la Luna quando in Italia sarà mezzogiorno. Ricevi le notizie più importanti di politica, mondo, cronaca, spettacolo, le analisi e gli aggiornamenti. UNA REDAZIONE AL SERVIZIO DI CHI AMA SCRIVERE, La Nasa: un asteroide grande come l'Everest "sfiorerà " la Terra il 29 aprile, Colpito e ucciso da un meteorite nel 1888 in Iraq. Il tuo browser non può riprodurre il video. Il tuo contributo è fondamentale per avere unâinformazione di qualità . Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo, © Copyright 2020 - TriestePrima supplemento al plurisettimanale telematico UdineToday reg. Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. tribunale di Udine n. 9/2018 Un asteroide sfiorerà la Terra il 29 aprile. Come precisa il sito dell’Uai, l’Unione Astrofili Italiana, gli esperti hanno segnalato già da qualche tempo che “1998 OR2” il 29 aprile 2020 si troverà ad una distanza di 0.1794530 UA (ovvero 6.290.440 chilometri) dalla Terra, ovvero circa 16.5 volte la distanza Terra-Luna. Non esiste alcun tipo di pericolo, dicono gli esperti dell’Agenzia Spaziale Americana, a proposito di “1998 OR2” che passerà sul nostro pianeta a circa 6.2 milioni di chilometri da noi, in totale sicurezza. Cucina napoletana: dove provarla a Trieste, Escursione lungo il sentiero Gemina per scoprire le meraviglie carsiche: l'itinerario, Come non far appannare gli occhiali con la mascherina: i consigli su Royal College of Surgeons, Eclissi di Luna, il primo evento astronomico del 2020, Torna la Superluna: appuntamento mercoledì 8 aprile, Moda e cucito: come realizzare una gonna con il fai da te, Vini "green": le differenze tra biologico, naturale, libero e biodinamico, Individuare i primi segnali di una polmonite con il saturimetro: come funziona e i migliori modelli, Primi freddi e malesseri stagionali: le tisane autunnali per rafforzare il sistema immunitario, Il Friuli Venezia Giulia diventa arancione: ecco cosa si potrà fare e cosa no, Al bar seduti dalle 15, basta ginnastica a scuola e negozi chiusi nei festivi: la nuova ordinanza Fvg, In Fvg 608 contagi su 4.500 tamponi e 12 decessi nelle ultime 24 ore, Fedriga: "Rischiamo la zona rossa, non l'arancione". Occorrerà puntarlo tra le 21 e le 01 della notte tra il 29 e il 30 aprile. Segnate la data del 29 aprile e quella sera portate gli occhi al cielo: un asteroide dal diametro stimato compreso tra 1,8 e 4,1 km e ad una velocità di 8,7 km/s, sfiorerà la Terra proprio questo fine mese. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Altre indicazioni che sono state date a proposito del passaggio previsto per il 29 aprile, è che l’asteroide avrà una luminosità di 10.9 magnitudini e dovrebbe essere visibile anche con piccoli telescopi, ma non ad occhio nudo come chiarisce la Nasa, anche se non sarà facile osservarlo in quanto si troverà molto basso sull’orizzonte dalle 19 alle 23 UT (Universal Time). Il passaggio del corpo celeste non costituisce assolutamente un pericolo per il nostro pianeta. P.iva 10786801000. Si chiama “1998 OR2” ed è un asteroide scoperto 22 anni fa dai telescopi professionali americani del programma “Near Earth Asteroid Tracking” (NEAT) gestito dalla Nasa e dal Jet Propulsion Laboratory, nato nel 1995 per cercare di saperne di più ed individuare corpi celesti in transito sul nostro pianeta. È abbastanza grosso e vicino da poterlo ammirare mentre sfreccia tra le stelle appena cala il buio, senza pericolo che ci caschi in testa. Devi disattivare ad-block per riprodurre il video. A descriverlo ci ha pensato Paolo Bacci, responsabile della sezione asteroidi proprio dell’Uai. Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. “Sos Enattos”, in provincia di Nuoro, è un luogo ideale per ospitare ET, un osservatorio... Il razzo ha deviato dalla traiettoria prevista, determinando il fallimento della missione. E' il primo caso documentato, 2.000 asteroidi potenzialmente pericolosi, dandogli una spintarella per farli mancare il bersaglio, Scoperti 19 nuovi asteroidi nel nostro Sistema solare. Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies. Dopo diverse fake news che definivano l'asteroide "potenzialmente pericoloso", ad intervenire è stata proprio la Nasa, smentendo e affermando che l’asteroide in questione, l’OR2 del 1998 (denominato così perché è stato avvistato per la prima volta nel 1998), passerà «in modo sicuro» e ad una distanza di 6,2 milioni di chilometri dalla Terra. Gli scienziati lo hanno chiamato 1998 OR2, dall’anno in cui è stato scoperto e nonostante le sue incredibili dimensioni, che lo rendono un pericolo potenziale, la NASA ha precisato che non rappresenta un rischioper la Terra. Sostieni il giornalismo di Repubblica. Ma niente preoccupazioni e allarmismi, tranquillizza la Nasa, {"type":"video","object":{"title":"WhatsApp Video 2020-11-13 at 21.35.25-2-2","description":"","formats":[{"name":"gif","title":"Video GIF","description":"video - anteprima animata (GIF) - 384x216 - watermark","video":"https:\/\/citynews-triesteprima.video.stgy.ovh\/~media\/gif\/44594156348606\/whatsapp-video-2020-11-13-at-21-35-25-2-2.gif","mime_type":"gif","default":false},{"name":"mp4-hd","title":"Video HD","description":"video - alta definizione (HD) -1152x648 - watermark","video":"https:\/\/citynews-triesteprima.video.stgy.ovh\/~media\/mp4-hd\/44594156348606\/whatsapp-video-2020-11-13-at-21-35-25-2-2.mp4","mime_type":"mp4","default":false},{"name":"mp4-sd","title":"Video SD","description":"video - bassa definizione (SD) - 640x360 - watermark","video":"https:\/\/citynews-triesteprima.video.stgy.ovh\/~media\/mp4-sd\/44594156348606\/whatsapp-video-2020-11-13-at-21-35-25-2-2.mp4","mime_type":"mp4","default":true}]}}. La Nasa: un asteroide grande come l'Everest "sfiorerà" la Terra il 29 aprile È stato scoperto più di 20 anni fa, le sue dimensioni e la sua orbita ne fanno un osservato speciale. Ciò che rende insolito questo asteroide è il fatto che dall’immagine radar realizzata dall’osservatorio di Arecibo ricorda il profilo di una mascherina, adattandosi appieno alle misure di sicurezza vigenti in queste settimane. “In funzione del suo diametro e di un altro parametro, la minima distanza dalla Terra, che è inferiore a 0.05 UA, OR2 viene classificato come PHA (Potentially Hazardous Asteroid)” aveva scritto l’esperto che però aveva anche segnalato come il passaggio fosse previsto “ad una distanza considerevole dalla Terra”.
Santa Sabina Martire, Focaccia Con Cipolle Rosse E Olive, 28 Marzo Santo, Offerte Vacanze 2020 Italia, Buon Compleanno Valentina Divertenti, Voce Ariel Sirenetta Italiana, Buon Compleanno Matteo Gif Animate, Scuola Sci Bergamo, Un Giorno Insieme Nomadi Testo, Santa Maria In Trastevere Orari Messe, Tre Giorni Buio Faustina Kowalska, Nomi Stranieri Maschili,