Hai ragione, è un posto fantastico! Per gli amanti di ornitologia vi è la possibilità di osservare e fotografare diverse specie di uccelli selvatici, falchi, pellicani, spatole, aironi, cicogne, mignattai, ibis, pappagalli, ecc. Emilia Romagna
Per gli amanti di ornitologia vi è la possibilità di osservare e fotografare diverse specie di uccelli selvatici, falchi, pellicani, spatole, aironi, cicogne, mignattai, ibis, pappagalli, ecc. f/6.3
: Milano
Sant’Alessio con Vialone (PV). La famiglia Salamon se ne occupa dagli anni ’70, cioè da quando Antonia ed Harry hanno deciso di acquistare il castello di Sant’Alessio e l’appezzamento di terra che lo circonda, con lo scopo di dare vita a un allevamento di specie in pericolo. 1/500 s, Canon EOS 30D 70-200mm f4 L IS ISO 400 200 mm
L’Oasi di Sant’Alessio è uno di quei posti che ti fanno venire voglia di riflettere.
Periodo : Si consiglia per approfittare anche della presenza delle farfalle una visita nel periodo che va da giugno a settembre.
Farfalle dell'Oasi Sant'Alessio (PV) Nuova Discussione Versione Stampabile Leggi più tardi: Qui c'è: Autore: Discussione : vladim Moderatore trasversale. Regione: Lombardia
//-->, Cooperativa Darwin
1/400 s, Canon EOS 30D 300mm f4 L IS
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. 200
f/8
... Gruppo dedicato all'Oasi di Sant'Alessio, Pavia. Cultura e storia
300 mm
Piemonte
L’Oasi di Sant’Alessio vede la sua origine nel 1973, quando Antonia e Harry Salamon assumono la proprietà del Castello di Sant’Alessio (di cui vi parleremo più avanti) e dei terreni annessi. 2x1: Ingresso gratuito per una persona (adulto o bambino) se accompagnata da un'altra pagante un biglietto adulto intero, solamente dal lunedì al venerdì eccetto le festività.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Bar: Vicino all’ingresso c’è un bar che vende anche panini per un eventuale pranzo al sacco. 1/400 s, Canon EOS 30D 70-200mm f4 L IS
la cosa migliore è che chi posta queste farfalle si affidino ai pannelli esplicativi che riportano le specie visibili e la loro provenienza: viceversa qui si avranno spesso ID imprecise e quantomeno difficoltose. link[3] = 'http://wirbellose.at';
Inserito il - 16 aprile 2019 : 06:26:19 . particolare la voliera di farfalle e colibrì è sicuramente un fiore all’o hiello dell’Oasi.
La nostra area non è a rischio di epidemia di coronavirus e non è sottoposta a nessun blocco. Bellissimo posto! Sant’Alessio con Vialone (PV) Il Castello medioevale di Sant’Alessio (X-XV sec.) Clicca qui, Per categoria
Oppure iscriviti senza commentare. Visto che non sono animali tipici del nord Italia? |
f/6.7
Repubblica di San Marino
È l’unico al mondo dove osservare molto facilmente e da vicino innumerevoli animali selvatici e animali in cattività inseriti in precisi progetti di conservazione e reintroduzione. WC: Presenti nei pressi dell’ingresso e accessibili anche dal Percorso Giallo. Purtroppo non è molto pubblicizzato… Ci ho messo un bel po’ anch’io prima di scoprirlo! I fenicotteri rosa, per me, sono stati la spinta finale per decidere di andarci! Ingresso gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da un adulto pagante intero. E vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi. 640
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. var image = new Array();
Cioè ho vissuto tra Milano, Lodi e Bergamo per quattro anni e non ho mai sentito parlare di questo post? Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero. document.write('');
è circondato da un parco di 10 ettari adibito ad oasi naturalistica e parco faunistico.
9421 MessaggiTutti i Forum,